
Genie 3: tutto ciò che devi sapere sul nuovo modello di intelligenza artificiale interattiva di Google DeepMind
Immagina di creare un mondo 3D giocabile in pochi secondi con un semplice messaggio di testo. Questo è esattamente ciò che consente Genio 3, l'ultima impresa di Google DeepMind. Questo modello di intelligenza artificiale generativa non produce solo immagini o video statici: genera ambienti immersivi, interattivi e dinamici, in tempo reale.
Se lavori nel marketing, il Gaming, ileducazione, il Ricerca sull'IA o l'universo di Esperienze XR, Genie 3 è probabilmente il modello da seguire molto da vicino.
Cos'è Genie 3? Un modello mondiale in tempo reale
Genie 3 è il primo modello mondiale di consumo in grado di generare ambienti 3D interattivi in tempo reale da un testo. Presentato come una pietra miliare versoAGI (Intelligenza Artificiale Generale), è un'importante evoluzione della serie Genie, molto più potente di Genie 1 o Genie 2.
Funzionamento:
- Genera una scena 3D giocabile in 3 secondi ⏱️
- Risoluzione 720P a 24 fotogrammi/secondo
- Interazione senza interruzioni per diversi minuti
- Capacità di ricordare le tue azioni e lo stato del mondo fino a 60 secondi indietro
È un Simulazione vivente, reattivo, scalabile: più vicino al motore di gioco che al classico generatore di video.
Una rivoluzione nei modelli generativi
A differenza delle IA generative come DALL·E, Midjourney o Sora, Genie 3 non produce contenuti congelati. Crea mondi navigabili, con eventi attivabili in linguaggio naturale (eventi mondiali tempestivi).
Esempi concreti:
- Chiedi un «temporale improvviso sulla spiaggia»: il modello cambia il clima in diretta.
- Introduci un personaggio o un animale: l'ambiente reagisce immediatamente.
- Dipingi un muro: il colore rimane, anche se te ne vai e poi torni.
Questo capacità di memoria visiva (1 minuto) consente di creare sessioni immersive credibili, dove ogni azione conta e persiste.
Genie 3 in azione: dimostrazione e architettura
🔍 Genie 3 Demo (prova in corso)
Il modello è disponibile solo nella ricerca in anteprima, a un piccolo gruppo di ricercatori e creatori. Puoi scoprire un Demo di Genie 3 su YouTube oppure tramite i link forniti da DeepMind, ma per provarlo voi stessi («genie 3 try+»), dovrete attendere un accesso più ampio.
Il modello è basato su un'architettura video autoregressivo + fisica simulata, con l'apprendimento delle dinamiche del mondo tramite enormi set di dati video. Ciò significa che lui Ragiona ogni fotogramma in base a quelli precedenti, il che spiega la sua impressionante coerenza spazio-temporale.