AI

Genie 3: tutto ciò che devi sapere sul nuovo modello di intelligenza artificiale interattiva di Google DeepMind

Immagina di creare un mondo 3D giocabile in pochi secondi con un semplice messaggio di testo. Questo è esattamente ciò che consente Genio 3, l'ultima impresa di Google DeepMind. Questo modello di intelligenza artificiale generativa non produce solo immagini o video statici: genera ambienti immersivi, interattivi e dinamici, in tempo reale.

Se lavori nel marketing, il Gaming, ileducazione, il Ricerca sull'IA o l'universo di Esperienze XR, Genie 3 è probabilmente il modello da seguire molto da vicino.

Cos'è Genie 3? Un modello mondiale in tempo reale

Genie 3 è il primo modello mondiale di consumo in grado di generare ambienti 3D interattivi in tempo reale da un testo. Presentato come una pietra miliare versoAGI (Intelligenza Artificiale Generale), è un'importante evoluzione della serie Genie, molto più potente di Genie 1 o Genie 2.

Funzionamento:

  • Genera una scena 3D giocabile in 3 secondi ⏱️
  • Risoluzione 720P a 24 fotogrammi/secondo
  • Interazione senza interruzioni per diversi minuti
  • Capacità di ricordare le tue azioni e lo stato del mondo fino a 60 secondi indietro

È un Simulazione vivente, reattivo, scalabile: più vicino al motore di gioco che al classico generatore di video.

Una rivoluzione nei modelli generativi

A differenza delle IA generative come DALL·E, Midjourney o Sora, Genie 3 non produce contenuti congelati. Crea mondi navigabili, con eventi attivabili in linguaggio naturale (eventi mondiali tempestivi).

Esempi concreti:

  • Chiedi un «temporale improvviso sulla spiaggia»: il modello cambia il clima in diretta.
  • Introduci un personaggio o un animale: l'ambiente reagisce immediatamente.
  • Dipingi un muro: il colore rimane, anche se te ne vai e poi torni.

Questo capacità di memoria visiva (1 minuto) consente di creare sessioni immersive credibili, dove ogni azione conta e persiste.

Genie 3 in azione: dimostrazione e architettura

🔍 Genie 3 Demo (prova in corso)

Il modello è disponibile solo nella ricerca in anteprima, a un piccolo gruppo di ricercatori e creatori. Puoi scoprire un Demo di Genie 3 su YouTube oppure tramite i link forniti da DeepMind, ma per provarlo voi stessi («genie 3 try+»), dovrete attendere un accesso più ampio.

Il modello è basato su un'architettura video autoregressivo + fisica simulata, con l'apprendimento delle dinamiche del mondo tramite enormi set di dati video. Ciò significa che lui Ragiona ogni fotogramma in base a quelli precedenti, il che spiega la sua impressionante coerenza spazio-temporale.

Confronto: Genie 2 e Genie 3

Fonction Genie 2 Genie 3
Résolution 360p 720p
Durée d’interaction 10–20 secondes Plusieurs minutes
Mémoire visuelle Très limitée Jusqu’à 60 secondes
  • Creazione di scenari «edge-case» per robot o auto autonome
  • Test comportamentale complesso (ad esempio evitare che un cervo attraversi la strada)
  • Ambienti infiniti per l'apprendimento per rinforzo
  • 🔧 Esempio: DeepMind ha testato Genie 3 con il suo agente SIMA in magazzini virtuali generati su richiesta.

    2. Il gaming: la fine del mondo predefinito

    Il mondo dei videogiochi è nel mirino:

    • Generazione di livelli interattivi in pochi secondi
    • Narrazione non lineare scalabile grazie ai prompt in tempo reale
    • Personalizzazione completa dell'universo da parte del giocatore

    🎮 Stiamo già parlando di un «YouTube dei giochi», in cui ogni gioco diventa unico, in evoluzione, senza asset predefiniti. Una rivoluzione per gli studi indipendenti e per AAA.

    3. Istruzione e formazione immersive

    Immagina:

    • Esplorando Atene nel IV secolo camminando per le sue strade
    • Segui l'eruzione del Vesuvio come se fossi lì
    • Riproduzione delle catene di approvvigionamento in un centro logistico

    📚 Genie 3 potrebbe democratizzare ilapprendimento esperienziale, in ambienti completamente personalizzabili, per tutti i livelli e soggetti.

    4. Marketing esperienziale e contenuti immersivi

    Per quanto riguarda i media e la creazione di contenuti:

    • Generazione di video 3D per marchi
    • Simulazione di showroom virtuali
    • Storytelling interattivo con personaggi AI

    💡 Un promettente campo di esplorazione per l'e-commerce o i marchi di lusso che desiderano offrire esperienze immersive personalizzate senza uno studio 3D.

    Limiti attuali

    Nonostante la sua abilità, Genie 3 rimane un prototipo.

    Limitazioni principali fino ad oggi:

    • Durata dell'interazione ancora breve (pochi minuti)
    • Nessun multiagente complesso ancora
    • Precisione geografica limitata
    • Dipendenza da un'infrastruttura di elaborazione elevata
    • Lettura limitata del testo (ad es. pannelli fuzzy)

    DeepMind preferisce un approccio attento con a distribuzione graduale, per evitare i potenziali effetti perversi di modelli troppo potenti.

    Genie 3, Google e la corsa all'AGI

    Genie 3 è molto più di un progetto espediente. È un pilastro della strategia AGI di DeepMind, con l'ambizione di creare agenti in grado di apprendere nei mondi virtuali prima di agire nel mondo reale.

    Con concorrenti come Sora (OpenAI), Cosmos (Nvidia) o V-JEPA (Meta), Google punta su un Approccio World+ Agent per trarne vantaggio.

    💬 Secondo DeepMind, questi modelli mondiali sono»elementi costitutivi fondamentali per l'intelligenza artificiale generale».

    Perché è un punto di svolta per il marketing e la pubblicità

    In Dataïads, osserviamo da vicino sviluppi come Genio 3, perché aprono un nuovo capitolo nell'interazione uomo-computer:

    • Les I contenuti prendono vita : immagina le tue campagne creative interattive e generate automaticamente.
    • Les I test A/B vengono eseguiti in mondi virtuali prima di essere implementato.
    • Les Le landing page diventano esplorabili, con scenari dinamici e adattivi.

    🎯 Queste tecnologie prefigurano l'avvento di un marketing generativo, dove ogni esperienza viene adattata in tempo reale al contesto, al profilo o alle intenzioni dell'utente.

    Come posso provare Genie 3? (o quasi)

    Il modello non è ancora pubblico, ma puoi:

    Ti consigliamo di iscriverti alle newsletter di DeepMind o Google Research e perché no alle nostre per rimanere informato sulle prossime aperture.

    Conclusione: l'IA sta entrando in modalità mondiale

    Con Genie 3, L'intelligenza artificiale non si accontenta più di scrivere, analizzare o generare immagini. Lei crea realtà da esplorare, modificare e sperimentare.

    Per i professionisti del marketing, dei media o dell'e-commerce, ciò significa:

    • Di nuovi formati immersivi Da testare
    • Di universo su misura per coinvolgere il pubblico
    • Un campo infinito di sperimentazione tra AI, UX e contenuti

    Genie 3 non è ancora pronto per un ampio sfruttamento commerciale, ma Le basi ci sono. E sono solidi.

    📌 Vuoi rimanere all'avanguardia negli usi dell'IA nel marketing digitale? Segui il nostro blog o contatta il team Dataïads per discutere delle prossime innovazioni creative e pubblicitarie basate sull'intelligenza artificiale generativa.

    Ecrit par

    Yann Tran

    Continua a leggere

    AI

    Nano Banana: come Gemini 2.5 di Google sta ridefinendo l'intelligenza artificiale da immagine a immagine per l'e-commerce e non solo

    AI

    IA generativa e-commerce: la battaglia dei modelli di IA - Volume 1

    Shopping ads

    Guida strategica di Google Merchant Center: immagini, video e conformità all'IA