E-commerce

Google LIA: i numeri che dimostrano che gli utenti di Internet vogliono tornare nei negozi

In un momento in cui l'e-commerce è in costante crescita, sta emergendo con discrezione un'altra realtà: gli utenti di Internet vogliono tornare in negozio. Google lo ha capito bene, offrendo Local Inventory Ads (LIA), o annunci di inventario locale, che rispondono esattamente a questa esigenza ibrida tra punto vendita digitale e fisico. I numeri parlano da soli. In questo articolo, esaminiamo i dati chiave che dimostrano che il percorso di acquisto «online-offline» è più attuale che mai.

Che cos'è Google LIA?

Les Annunci di inventario locale consentono ai rivenditori di mostrare agli utenti di Internet i prodotti disponibili in magazzino nei loro negozi fisici, direttamente nei risultati di Google Shopping, Google Maps o nella classica ricerca su Google.

Questi annunci includono:

  • La disponibilità locale del prodotto

  • Il prezzo praticato nei negozi

  • L'indirizzo del negozio

  • Orari di apertura

👉 Il risultato: un'esperienza di acquisto senza interruzioni che collega la ricerca online con gli acquisti in negozio.

Un'esplosione del traffico nei negozi grazie ai LIA

Numerosi studi dimostrano che l'impatto dei Local Inventory Ads supera di gran lunga quello degli annunci tradizionali.

Cifre chiave:

  • +21% nelle visite in negozio e +9% conversioni online grazie all'attivazione dei LIAS (fonte: Google).

  • In media, tra 10 e 18 visite al negozio per 100 clic su un annuncio LIA (fonte: Think With Google).

  • SportScheck (Germania): +108% visite ai negozi e Raddoppio delle vendite offline in sole 7 settimane di utilizzo dei LIA.

Questi dati dimostrano l'effetto leva dei LIA sulla strategia web-to-store.

Gli utenti di Internet vogliono sapere cosa troveranno

Prima ancora di viaggiare, gli acquirenti vogliono essere sicuri che il prodotto che stanno cercando sia disponibile vicino a loro.

Comportamento d'acquisto:

  • 83% dei consumatori affermano di effettuare ricerche online prima di andare in negozio.

  • 78% Consulta le informazioni sui punti vendita locali almeno una volta alla settimana.

  • 8 utenti Internet su 10 rinunciare a viaggiare se la disponibilità non è chiaramente indicata online.

Le query «Vicino a me» o «in stock now» stanno esplodendo nella Ricerca Google. I LIA soddisfano esattamente queste aspettative.

La performance pubblicitaria dei LIA supera quella degli acquisti tradizionali

Oltre all'intenzione di visitarli, i LIA mostrano anche migliori prestazioni mediatiche.

Esempi concreti:

  • GRAVIS (DE) :


    • +81% di CTR desktop

    • +99% Di CTR mobile

    • LEIA = 72% dei clic su dispositivi mobili

  • PetSmart (Stati Uniti) :


    • +122% nel CTR

    • +6% del fatturato assegnato ai LIA

  • IKEA (Germania) :


    • +45% CTR complessivo

    • +31% impressioni locali

I Local Inventory Ads non sono quindi solo uno strumento drive-to-store, ma un vero motore di performance pubblicitaria.

Perché questa tendenza sta accelerando nel 2024

Con la graduale eliminazione dei cookie di terze parti, l'aumento dell'intelligenza artificiale nei percorsi di acquisto e l'aumento del commercio omnicanale, i marchi devono punti di contatto più concreti e misurabili.

Le LIA fanno parte di questo cambiamento strategico:

  • Utilizzano i dati dei feed dei prodotti (Google Merchant Center)

  • Consentono di monitorare le conversioni locali.

  • Vengono visualizzati su Ricerca, Mappe, Immagini, Assistente Google...

In sintesi, i LIA fanno il negozio Visitabile Tanto quanto lo è il sito cliccabile.

Come attivare gli annunci di inventario locale

Per sfruttare questa opportunità, ecco i prerequisiti:

  1. Un flusso di prodotti locali in Google Merchant Center

  2. Un identificativo del negozio e un inventario fisico aggiornato regolarmente

  3. Campagne di acquisti locali attivato in Google Ads

  4. Geolocalizzazione precisa dei punti vendita

💡 Per evitare errori e massimizzare le prestazioni, è essenziale disporre di un flusso di prodotti completo, aggiornato e arricchito.

*****

I numeri parlano chiaro: gli utenti di Internet vogliono tornare al negozio, ma alle loro condizioni. Vogliono trasparenza, istantaneità e geolocalizzazione. Google LIA soddisfa perfettamente questa domanda, avvicinando il mondo digitale alla realtà delle scorte fisiche.

Per i brand, è un'opportunità Trasforma ogni ricerca locale in una visita concretae ogni clic in termini di fatturato.

Ecrit par

Manon Viallet

Continua a leggere

E-commerce

Immagini per l'e-commerce: 5 chiavi per una conversione migliore

Measurements

ROAS non funziona? Non è sempre colpa delle tue campagne

E-commerce

Google LIA: i numeri che dimostrano che gli utenti di Internet vogliono tornare nei negozi